Il territorio roccioso del Gargano si trasforma per metafora nel cocente regno dei peccatori. Qui, Alexis Arts inizierà il suo viaggio incontrando il più grande paroliere della musica italiana, Mogol, ed a seguire userà il canto di nove bicchieri magici per suonare una melodia assieme a Caparezza. Dopo un gioco di imitazioni con Stefano Bucci e un’ardente discussione politica col Professor Luciano Canfora, la nostra guida proverà infine il brivido di giocare con un buco nero intervistando la scienziata che per prima al mondo è riuscita a fotografarne uno.
Illusionista, creativo e divulgatore scientifico, detentore di 7 Guinnes dei primati e vincitore del Mandrake d’Or, considerato l’Oscar degli illusionisti, sarà la nostra guida nel viaggio attraverso le tre cantiche della Divina Commedia.
Unica Miss Italia nata in Puglia e conduttrice televisiva, aprirà ogni cantica con il fascino di una Beatrice uscita fuori direttamente dai versi di Dante.
L’inizio e la fine dei versi dell’Inferno dantesco verranno interpretati da un talentuoso attore che è partito dalla sua natia Monte Sant'Angelo, cittadina pugliese sede di due siti UNESCO, per raggiungere la notorietà grazie a molte serie TV di successo.
Il nostro viaggio di Dante in Puglia prenderà il via incontrando quello che è considerato il più grande autore e paroliere della musica italiana di tutti i tempi. Alexis fare' si che questo straordinario artista che ha coniugato significati e musicalità divenuti indelebili nel nostro immaginario riesca a realizzare con le sue mani una straordinaria metafora magica.
Alexis Arts visiterà lo studio privato dove questo poliedrico artista compone, creando un’allegoria magica direttamente nel bar dello studio. Camminerà anche attraverso il suo campo di peperoncini, di cui il cantautore pugliese è un grande appassionato.
Ritenuto da Fiorello il più bravo imitatore italiano, proverà a riflettere insieme ad Alexis Arts sulla sfortunata mancanza di una registrazione della voce di Nicola Zingarelli. Insieme, i due proveranno come faceva Caronte, a traghettare un oggetto con un’“anima” da una sponda all’altra di un fiume d’aria immaginario.
Uno dei più importanti storici e filologi italiani. Alexis Arts lo andrà a trovare nel suo studio per riflettere insieme su quello che era uno dei temi più cari a Dante: la Politica.
Docente di astronomia e astrofisica all’Università degli Studi di Napoli Federico II e ricercatrice dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, ha coordinato il gruppo internazionale di scienziati Event Horizon Telescope, che ha fotografato per la prima volta un buco nero, vincendo il Premio Einstein 2020. Con lei Alexis Arts parlerà di stelle e dei punti più bui del cielo.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |